Laboratorio di prodotti da forno

ATTIVITÀ IN FASE DI PREPARAZIONE

La Cooperativa Sociale di Comunità Frignano Vivo, in collaborazione con FrignAut intendono avviare un laboratorio/biscottificio artigianale che si propone come bene comunitario, avendo come pilastri fondamentali: 

  • la qualità e la valorizzazione delle filiere agroalimentari locali
  • l'inserimento lavorativo di persone disabili,
  • il coinvolgimento nella produzione dei soggetti più fragili.

Il prodotto di punta del laboratorio sarà una linea di biscotti di qualità ispirata a referenze del territorio. Questi biscotti saranno declinati in alcune varianti, ognuna con gusti legati alle eccellenze locali come mirtilli, castagne, burro, farro e nocciole, ecc. A questo concept ha contribuito la competizione di pasticceria rivolta agli studenti dello IAL Serramazzoni. Questa linea andrà a integrare i biscotti CookAut, sviluppati da Chiara Romani per FrignAut. Gli altri prodotti, in un primo momento, saranno torte e altri dolci, con un’attenzione particolare alle ricette locali; successivamente, la produzione si estenderà al salato. Una linea specifica di prodotti prevederà un packaging realizzato nei laboratori socio-occupazionali che coinvolgono i e le ragazze più fragili.

Per quanto riguarda l'approvvigionamento delle materie prime, sono stati identificati alcuni fornitori locali chiave. La strategia prevede un mix equilibrato tra forniture locali e grande distribuzione per garantire la sostenibilità economica dell'iniziativa. 

L'analisi di mercato evidenzia un posizionamento nel settore dei prodotti artigianali, biologici e di filiera, con un target di clientela diversificato che comprende residenti locali, proprietari di seconde case e turisti. La distribuzione avverrà attraverso molteplici canali: punti vendita diretti, tra cui gli spacci dei fornitori e di altri alleati della Cooperativa. La strategia distributiva è stata pianificata con un approccio graduale, partendo da quantità limitate per poi espandersi verso le strutture turistiche locali, con l'obiettivo di creare una rete di distribuzione capillare sul territorio. 

La prima sede del laboratorio, che sarà stabilita in un comune del Frignano, avrà una superficie di ca. 100 m2: un’area sarà dedicata alla produzione e a tutte le pertinenze (dispensa, spogliatoio, bagno), mentre una seconda area sarà dedicata ai laboratori socio-occupazionali e a un’area accogliente per permettere a tutti di svolgere attività rilassanti. 

I biscotti ideati e realizzati dai e dalle ragazze dello IAL Serramazzoni. Maggio 2024. Foto di Luca Fanelli
I biscotti ideati e realizzati dai e dalle ragazze dello IAL Serramazzoni. Maggio 2024. Foto di Luca Fanelli

© 2024 FRIGNANO VIVO - Partita Iva 04051540369 - Ente del Terzo Settore ex art.4 Dlgs 117/2017, iscritta al RUNTS, rep. n. 59792, sez. imprese sociali, data iscrizione: 25/10/2022

chevron-down