Stai/state già lavorando ad un progetto? vieni a vedere se possiamo essere utili a svilupparlo e farlo crescere insieme
Hai in mente una nuova piccola impresa in Appennino? possiamo unire le forze e trovare maggiori risorse e strumenti insieme
Vorresti che la Comunità del Frignano fosse più legata, coesa e propositiva verso le amministrazioni pubbliche? Proviamoci!
La raccolta delle idee e dei progetti è chiusa.
I progetti e le idee saranno presentate
a Pavullo nel Frignano (MO), Sala consiliare dell’Unione dei Comuni
Negli ultimi anni si è avviato un percorso, che vede protagonisti molti territori appenninici, impegnati a porre al centro dei processi di sviluppo, innovazione, rigenerazione e ri-strutturazione delle proprie economie e dei rapporti sociali, il proprio territorio ed il capitale umano, in un’ottica di miglioramento della qualità della vita e ricerca di nuove ragioni di permanenza.
Frignano Vivo intende offrirsi come contenitore di sviluppo per idee e nuovi progetti in cerca di alleanze, sia orizzontali, sia con le amministrazioni locali e altri stakeholder rilevanti. Le cooperative di comunità nascono proprio per questo: unire le forze di pochi pionieri, moltiplicare l’effetto di progetti ed iniziative già esistenti, all’interno di una cornice comune, sviluppare nuove iniziative, orientare e sostenere le politiche pubbliche, includendo’ le aspirazioni e le energie di intere comunità.
Per saperne di più, leggi il nostro Manifesto e visita il sito dove ti trovi.
Per fare il punto ci ritroviamo martedì 19 novembre 2024, dalle 18.30 alle 20.30 a Pavullo nel Frignano (MO), nella Sala Consiliare dell’Unione dei Comuni, in via Giardini 15. L'evento è così organizzato:
Ciascuna idea o progetto sarà raccontata in 5’ minuti descrivendo: